I risultati delle analisi di dati recentemente raccolti dal Mars Rover Curiosity durante il suo viaggio di risalita del Monte Sharp su Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo aver trascorso anni in aree del cratere Gale che circondano la zona dove c'erano ancora molte tracce dell'antichissima presenza di acqua, Curiosity ha cominciato a viaggiare in una zona di transizione a un clima secco.
Leggi i commenti:
mars rover curiosity
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Communications" viene riportato uno studio che offre prove che i terremoti rilevati dal lander InSight della NASA sono dovuti all'attività di magma vulcanico sotterraneo.
Leggi i commenti:
terremoti insight
»
Affossa
In un'immagine catturata dalla macchina fotografica HSRC (High Resolution Stereo Camera) della sonda spaziale Mars Express dell'ESA viene mostrato il vulcano a scudo Jovis Tholus su Marte e l'area circostante con le sue formazioni geologiche. La regione di Tharsis in cui si trova Jovis Tholus include alcuni grandi vulcani, in particolare Olympus Mons, il più grande vulcano del sistema solare.
Leggi i commenti:
mars express vulcani
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences" viene riportata la rilevazione di campioni ricchi di carbonio-12, che sulla Terra è associato a processi biologici, nel cratere Gale su Marte da parte del Mars Rover Curiosity della NASA.
Leggi i commenti:
mars rover curiosity carbonio
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Icarus" viene riportata l'individuazione di tracce di acqua nel sottosuolo delle Valles Marineris, il più grande sistema di canyon sul pianeta Marte. Un team di ricercatori ha usato i dati raccolti dallo strumento FREND della sonda spaziale TGO del programma ExoMars di ESA e Roscosmos.
Leggi i commenti:
acqua tgo
»
Affossa
I primi risultati dell'esame dei primi due campioni di roccia raccolti nei giorni scorsi dal Mars Rover Perseverance nel cratere Jezero sul pianeta Marte sono stati pubblicati dalla NASA. Dopo la delusione del mese scorso, con il fallimento del primo tentativo di prelievo di un campione di una roccia che si è rivelata troppo friabile, sono arrivati due successi.
Leggi i commenti:
nasa acqua
»
Affossa
RUBY è un endless runner ambientato su Marte. Supera gli ostacoli per raccogliere sfere, fatti strada tra i nemici e sali di livello per sbloccare armi e skin!
Sono passati 176 giorni dall’attacco contro Prospect che ha lasciato RUBY bloccata in superficie lontano dal resto del suo equipaggio e della sua nave.
Nella notte italiana il lander e il rover della missione cinese Tianwen 1 sono atterrati con successo sul pianeta Marte, nella regione di Utopia Planitia. L'evento è stato confermato dall'agenzia spaziale cinese facendo diventare la Cina la terza nazione a far atterrare un veicolo sul pianeta rosso dopo gli USA e l'allora URSS.
Leggi i commenti:
tianwen 1
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Journal of Geophysical Research: Planets" e in uno pubblicato sulla rivista "Icarus" vengono riportate due ricerche che offrono nuove informazioni sui processi di perdita dell'acqua sul pianeta Marte.
Leggi i commenti:
acqua mars express
»
Affossa
La missione Tianwen 1 ha raggiunto il pianeta Marte e la navicella che include una sonda spaziale, un lander e un rover si sono inserite correttamente nell'orbita. Lanciata il 23 luglio 2020, si tratta di una missione ambiziosa per la Cina con piani per esplorare Marte in vari modi dopo aver iniziato con successo varie missioni sulla Luna.
Leggi i commenti:
tianwen 1
»
Affossa
La sonda spaziale araba Hope, o Al Amal, si è inserita correttamente nell'orbita del pianeta Marte. Lanciata il 20 luglio 2020, Hope ha tenuto acceso i suoi sei propulsori per 27 minuti per rallentare alla velocità necessaria a entrare in orbita, una manovra automatizzata che richiedeva precisione assoluta per evitare che la sonda superasse Marte o precipitasse sulla superficie marziana.
Leggi i commenti:
hope
»
Affossa
Nuove immagini catturate dalla macchina fotografica High Resolution Stereo Camera (HRSC) della sonda spaziale Mars Express sono state pubblicate dall'ESA. Ritraggono Pyrrhae Regio, una regione vicina al sistema delle Valles Marineris sul pianeta Marte.
Leggi i commenti:
esa mars express
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista “Science” viene riportato uno studio che spiega dove sia finita la gran parte dell’acqua che il pianeta Marte possedeva quand’era giovane, ai tempi in cui era allo stato liquido sulla sua superficie. Un team di ricercatori guidato da Shane Stone dell’Università americana dell’Arizona ha usato dati raccolti dalla sonda spaziale MAVEN della NASA.
Leggi i commenti:
maven acqua
»
Affossa
Fotografie scattate dalla macchina fotografica HRSC (High Resolution Stereo Camera) della sua sonda spaziale Mars Express mostrano un cratere triplo nella regione di Noachis Terra sul pianeta Marte. Quella regione ha dato il nome all’era noachiana in cui, tra circa 3,7 e 4,1 miliardi di anni fa, il pianeta rosso venne colpito da un numero particolarmente grande di meteoriti.
Leggi i commenti:
esa mars express
»
Affossa
In un articolo pubblicato sulla rivista "Nature Astronomy" viene riportata la scoperta di nuovi laghi sotterranei di acqua liquida molto salata sotto la calotta del polo sud del pianeta Marte. Un team di ricercatori guidato da Elena Pettinelli e Sebastian Lauro, entrambi dell'Università Roma Tre, che include altri ricercatori italiani ha usato dati raccolti dal radar MARSIS di Mars Express.
Leggi i commenti:
esa mars express
»
Affossa
Il lander della NASA NASA InSight ha assistito a strani fenomeni su Marte durante le eclissi. Gli effetti sono stati osservati dal sismometro SEIS (Seismic Experiment for Interior Structure). Marte ha due lune ed entrambi orbitano molto vicino al pianeta. Fobos, la più grande, oscilla attorno all'equatore, attraversando il cielo da ovest ad est tre volte ogni giorno marziano o sol (la Luna dell
Leggi i commenti:
insight nasa eclissi
»
Affossa
All'alba italiana, la missione cinese Tianwen-1 è partita su un razzo vettore Long March 5 dal centro di Wenchang in Cina. Circa 36 minuti dopo il lancio, la navicella si è separata regolarmente dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla traiettoria che dovrebbe portarla nell'orbita del pianeta Marte nel febbraio 2021. Lì un lander e un rover si separeranno dalla sonda spaziale.
Leggi i commenti:
tianwen-1
»
Affossa
Nella notte italiana la sonda spaziale araba Hope, o Al Amal, è partita su un razzo vettore H-IIA dal centro spaziale di Tanegashima in Giappone. Circa un'ora dopo il lancio, Hope si è separata regolarmente dall'ultimo stadio del razzo e si è immessa sulla traiettoria che dovrebbe portarla nell'orbita del pianeta Marte nel febbraio 2021.
Leggi i commenti:
hope al amal
»
Affossa
In due articoli pubblicati sulla rivista "Icarus" sono riportati altrettanti studi sul cratere Jezero su Marte. Due team di ricercatori hanno usato dati raccolti dalla sonda spaziale Mars Express dell'ESA per ricostruire varie parti della storia del cratere Jezero che, con i suoi 49 chilometri circa di diametro, anticamente ospitava un lago.
Leggi i commenti:
esa nasa
»
Affossa
Fotografie dell'altopiano chiamato Ascuris Planum sul pianeta Marte catturate dalla macchina fotografica High Resolution Stereo Camera (HRSC) della sonda spaziale Mars Express sono state pubblicate dall'ESA. Il panorama è pieno di fratture, profonde cicatrici generate da forze tettoniche intense e prolungate che hanno agito sul pianeta rosso per centinaia di milioni di anni.
Leggi i commenti:
esa mars express
»
Affossa