La A75 Kinmon Straight nella Scozia sud-occidentale si è guadagnata nel corso degli anni una reputazione sinistra a causa di numerosi avvistamenti di fantasmi, sono infatti tante le segnalazioni di fenomeni inspiegabili lungo quel tratto di strada che il percorso è stato giustamente soprannominato la Ghost Road, la strada fantasma e la sua fama attira molti appassionati o semplici curiosi.
La Testa di Moro è un oggetto caratteristico della tradizione siciliana. Si tratta di un vaso in ceramica dipinta a mano utilizzato come ornamento che raffigura il volto di un Moro ed è sempre in compagnia di una giovane donna di bell’aspetto. Dietro questo famoso oggetto si nasconde una struggente leggenda d’amore, gelosia e vendetta ed una morale: non si deve mai tradire una siciliana
I racconti di stregoneria sono alla base della storia più oscura della Gran Bretagna, nel corso di centinaia di anni, migliaia di donne sono state accusate di stregoneria, patti con il diavolo, malattie o peggio ancora. Alcune delle imputate erano innocenti dei crimini loro attribuiti, ma altre, come Mary Bateman, non lo erano
In Trentino Alto Adige i castelli non si riescono quasi a contare per quanti sono, questi sono l'eredità della storia che in questi luoghi ha trovato nel medioevo il periodo di massima fioritura dati conflitti tra signorie, potenze feudali e ducati.
Tra i tanti ce n'è uno in particolare che ha attirato la mia attenzione, date le leggende che si raccontano sul suo conto, ecco a voi Castel Bese
A chi non piace il suono della cornamusa, è fantastico, ma se le cornamuse fossero suonate da un fantasma? Questa è la storia del Ghost Piper, il suonatore di cornamusa fantasma del castello di Duntrune
Lo sfondo della nostra piccola storia di fantasmi è la guerra civile inglese che ha avuto luogo tra il re Carlo I e il Parlamento d'Inghilterra, che voleva una "monarchia costituzionale".
Durante il XIX secolo, l’Australia era un luogo di detenzione perfetto per i criminali inglesi, moltissimi tra donne e uomini, piuttosto che essere condannati a morte in patria, cercavano una seconda possibilità nel nuovo mondo. Moltissimi sfruttarono questa opportunità, ma non Alexander Pearce passato alla storia come il Cannibale della Tasmania
I fantasmi non si nascondono solo nei castelli o nelle ville in rovina, ma possono girare liberamente in città e se la città è Roma, sicuramente hanno una storia molto interessante che affonda le radici in un passato glorioso e misterioso.
Si dice che apparirebbe nel cuore della notte a bordo di una carrozza nera manifestandosi all'improvviso mentre corre all'impazzata per Roma in direzione di
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
Articolo sul blog Racconti Gay che va a indagare quali sono le costanti nelle gay couple che funzionano, cercando di sfatare i miti e i luoghi comuni presenti nella gay community. L'articolo offre la possibilità di dire la propria riguardo lo stare in coppia quando si è gay, e ha una svolta politica perchè si parla anche di quali partiti proteggono i diritti gay e quali no. Articolo adatto a gay
Leggi i commenti:
blog gay libri
»
Affossa
Niklaus Stuller, noto come il "Der Schwartz Kraeker" è stato un serial killer tedesco del XVI secolo, i cui bersagli preferiti erano le donne in gravidanza, è stato condannato per quattro omicidi, pare poco, ma allora perché alla sua esecuzione la folla si scatenò in lunghi applausi?
I serial killer sono un tipo particolare di criminali, da quando Robert Ressler coniò il termine, questo ha ind
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
Durante il XVII secolo, una cortigiana, una fattucchiera di Palermo, preparò la ricetta di una pozione incolore, insapore e inodore, che fece la sua fortuna e la disperazione molti. Questa è la storia di Giulia Tofana che ideò il delitto perfetto, o quasi.
Come ha fatto una pozione a rendere ricca una donna di umili origini? Perché furono moltissime le mogli infelici che acquistarono la pozion
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
Circondato da una fitta foresta ed inerpicato su un blocco di roccia, affacciato su un burrone, il castello di Gropparello sembra uscito da un libro di fiabe, ma non è una fiaba quella che raccontiamo oggi, è la storia di un amore impossibile terminato in maniera crudele. Questa è la storia del fantasma di Rosania, la “Donna che Grida”
Ad H.P. Lovecraft sarebbe piaciuta: La Casa Rossa, anche se oggi rossa non lo è più, è il soprannome di Villa De Vecchi, fatta costruire da Felice De Vecchi figura rilevante del Risorgimento Italiano, tra il 1854 ed il 1856 come sua residenza estiva, è una stupenda tenuta ottocentesca, ormai in rovina, ma quello che a noi più interessa, è una casa stregata
Una raccolta di racconti scoperta per caso. Un autore, Andrè Dubus, che non conoscevo e che ci ho messo un po' per scoprirlo.
Un periodo di vacanza reso obbligatorio dalla pandemia. Il gioco è fatto. I racconti di Dubus compresi nel libro "I tempi non sono mai così cattivi" ti entrano dentro. I personaggi sono veri, spietatamente veri e i temi così difficili da finire sfumati.
Un titolo che è a
Leggi i commenti:
libri violenza donne
»
Affossa
È tardo pomeriggio, un uomo siede tristemente sulle rive del fiume Serchio, davanti ad un cantiere in costruzione.
L’uomo è molto triste, ma ancora non sa che le cose peggioreranno, non può sapere che a breve farà l’incontro più sconvolgente della sua vita.
Il ponte sul fiume Serchio fu voluto dalla Contessa Matilde di Canossa attorno all’XI secolo per consentire ai viandanti e ai pellegri
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
Esistono molte teorie su quali siano le cause dell’Effetto Mandela, alcune veramente fantasiose ed altre più realistiche, anche se nessuno studio al momento è risultato definitivo che riesca a spiegarne a fondo i motivi. Vediamole nel dettaglio
Se non avessi ancora letto la Teoria dei falsi ricordi collettivi, prenditi un momento prima di leggere questo post e vai al precedente
Non si tratta di un racconto qualunque. In 160 pagine, è racchiuso un significato profondo. L'esistenza è scandita da due momenti: la nascita e la morte. Tra i due, è necessario vivere. Ma come ritrovare il senso dell'esistenza dopo aver salutato le persone più care che l'hanno costellata? A scoprirlo, sarà il giovane Alex, per certi versi ingenuotto nella sua condizione di privilegiato. Ma la vi
Leggi i commenti:
daiva lapen romanzi cultura
»
Affossa
L'effetto Mandela, ovvero come spiegare alcune manifestazioni legate alla nostra memoria? E non si intende la memoria individuale, ma quella collettiva, la possibile spiegazione spazia tra universi paralleli fino ad adattamenti dei processi cognitivi legati all'uso della memoria.
Tutto comincia nel 2010, ma è necessario fare un passo indietro e raccontare chi sia stato Nelson Mandela. Madiba è
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
L’atmosfera magica del Natale lascia il passo agli ultimi giorni di un anno ormai vecchio, la notte tra il 31 dicembre ed il 1 gennaio si festeggia la notte di San Silvestro, tutti noi siamo abituati a chiamarla così ma non molti ne conoscono il perché.
Nel calendario cristiano il 31 dicembre è il giorno dedicato alla memoria di San Silvestro che visse in anni decisivi per il futuro sia dell’
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
Che si chiami Sinterklaas o Santa Claus o Babbo Natale lo conosciamo tutti come il portatore di doni che scende dai camini nelle case dei bambini nella notte tra il 24 e il 25 dicembre, ha una lunga barba bianca, è panciuto e vestito con abito color rosso. Ma in origine pare che l’abito fosse verde. Cosa c’è di vero?
La figura di Babbo Natale è di ispirazione religiosa e popolare e risale alme
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa
E notte, un uomo si introduce nel borgo, accompagnato da alcuni uomini armati, con l’intenzione di rapire la sua amata ed infliggere una severa punizione al marchese locale. Molto sangue fu sparso quella notte: il marchese fu trucidato a colpi di lame e fucili, ma non finì lì, fu torturato e colpito a morte chiunque altro si trovasse quella notte nel castello. Gli eventi di quella notte, uniti ad
Leggi i commenti:
storie inspiegabili
»
Affossa